Una bella passeggiata che parte dal Passo della Bocchetta e ci conduce al Passo dei Giovi, lungo un percorso facile ma di grande valenza storica
Davanti a noi il mare, ai lati lo sviluppo di tutto l’Appennino e ed a nord la Pianura Padana. Pranzo al sacco.
Utile termos con bevanda calda.
Il percorso si snoda tutto sul crinale che congiunge due passi strategici dell’appennino ligure, il passo della Bocchetta e il passo dei Giovi, collegamenti fondamentali per la Pianura Padana già dall’antichità pre-romana.
Lungo il percorso, illustreremo gli avvenimenti storici più rilevanti che hanno coinvolto il crinale, e noteremo lo sviluppo geografico che ha determinato l’importanza di questo percorso panoramico.
Il sentiero è per lunghi tratti una ampia carrareccia, un tempo contornata da notevoli boschi di castagne, essenziali per l’economia locale.
L’esposizione del percorso alterna il versante sud a quello nord, necessaria giacca a vento pesante e berretto.
Tappa di visita storica a Busalla, acquisto prodotti locali e ripartenza, con bus riservato per Genova.
LUNGHEZZA PERCORSO: 8 Km complessivi
TIPOLOGIA PERCORSO: asfalto, sentiero, strada bianca
DISLIVELLO: 300 mt. circa, IN DISCESA
NB. Necessari guanti, berretto e giacca a vento, pile pesante, scarponcini
Si ricordano MASCHERINA e GREEN PASS
SI PARTE DA GENOVA
Ħ Piazza della Vittoria, lato Inps ore 8.00
Ħ Portello, ore 8.10
Ħ Sampierdarena, Piazza Montano fermata bus 7/8 ore 8.25
Ħ Rivarolo Piazza Pallavicini, fermata bus ore 8.35
Ħ Bolzaneto, Piazza Rissotto, fermata bus ore 8.45
Gruppo minimo 20 partecipanti
Sono compresi
Viaggio in pullman 25 pax a disposizione intera giornata, polizza assicurativa, accompagnamento e illustrazioni storiche
